
Sell side
La cessione di un'impresa rappresenta un momento strategico e irripetibile nella vita di un imprenditore. È una scelta che coinvolge aspetti patrimoniali, familiari e personali, e che può determinare il futuro dell'azienda stessa.
Italmerge nasce con l'obiettivo di affiancare gli imprenditori italiani in questo percorso con un approccio strutturato, discreto e finalizzato a massimizzare il valore della transazione.
Fin dalla prima interlocuzione, adottiamo una prospettiva rigorosa ma orientata alla semplicità per il cliente. Il nostro metodo è progettato appositamente per la realtà delle PMI italiane e si fonda sull'integrazione tra esperienza di mercato e tecnologia proprietaria, attraverso Pitia, la nostra infrastruttura di Intelligenza Artificiale sviluppata internamente e dedicata esclusivamente all'M&A
Il percorso inizia con una valutazione preliminare dell'azienda. Non si tratta di una semplice stima economica, ma di un'analisi strategica completa, che considera la posizione competitiva dell'impresa, le sue performance finanziarie, la struttura organizzativa, la continuità gestionale e i principali elementi che potrebbero incidere sulla sua attrattività nei confronti del mercato.
Questo passaggio consente all'imprenditore di comprendere quale potrebbe essere oggi il valore della propria azienda all'interno di un processo competitivo ben condotto, e quali leve attivare per aumentarlo ulteriormente.
Una volta definito il posizionamento dell'azienda, entra in gioco Pitia, che ci consente di analizzare migliaia di potenziali acquirenti – fondi, corporate e investitori industriali – per individuare quelli che presentano il più elevato grado di compatibilità strategica. La selezione non avviene in base a parametri generici, ma sulla base di modelli predittivi addestrati su transazioni reali degli ultimi 20 anni, imparando i pattern di transazioni di successo - molto spesso non ovvi o individuabili neanche dagli esperti più navigati del settore.
L'obiettivo non è individuare un compratore qualsiasi, ma costruire una short-list altamente qualificata di soggetti con reale interesse e potenziale di integrazione.
È a questo punto che strutturiamo un processo competitivo riservato, noto anche come controlled auction. Questo approccio, gestito in totale riservatezza, prevede il coinvolgimento parallelo e simultaneo di più acquirenti selezionati. L'effetto è moltiplicatore: genera concorrenza tra le parti, stimola proposte migliorative e consente all'imprenditore di negoziare da una posizione di forza.
L'intero processo viene condotto da Italmerge con il massimo controllo sulle tempistiche, sulla qualità delle offerte e sulla tutela degli interessi del cliente in ogni fase.
Il risultato è un processo scorrevole, strutturato e pensato per proteggere il valore costruito nel tempo, minimizzando rischi e complessità per il cliente. Grazie al nostro metodo, l’imprenditore ha la certezza di aver esplorato le migliori opzioni sul mercato e di aver valorizzato appieno la propria azienda in un momento decisivo