Struttura Commissionale
Nessuna commissione è dovuta fino al perfezionamento dell’operazione
È una scelta di metodo, di serietà e di fiducia.
Italmerge adotta un modello commissionale fondato su criteri di trasparenza, equità e pieno allineamento con gli interessi del cliente.
In coerenza con la nostra impostazione consulenziale, l’intero valore della nostra attività è interamente subordinata al buon esito della transazione ovvero esclusivamente al momento del closing formale della transazione.
Nel dettaglio, Italmerge non richiede alcun corrispettivo fisso o anticipato. Il mandato non comporta oneri economici durante la fase istruttoria, né nel corso del processo, e prevede la corresponsione di una commissione unicamente al momento del closing.
Tale approccio riflette un principio fondamentale della nostra filosofia operativa: il valore per Italmerge si genera solo quando si è creato valore reale per il cliente.
Al perfezionamento della transazione, il compenso è calcolato secondo i parametri della Lehman Formula.
La formula prevede una struttura progressiva a scaglioni:
- 5% sul primo milione di euro
- 4% sul secondo milione
- 3% sul terzo milione
- 2% sul quarto milione
- 1% sull’importo eccedente
La formula può essere oggetto di personalizzazione in relazione alla dimensione dell’operazione, alla durata del mandato, al settore di appartenenza o alla complessità complessiva dell’incarico. Qualunque deroga viene definita ex ante in modo chiaro e condiviso.
€0 fee fino a perfezionamento dell’operazione
La possibilità di operare secondo questo schema – senza compensi fissi e con compenso subordinato esclusivamente alla conclusione della transazione – è resa possibile dalla fiducia che riponiamo nella solidità del nostro metodo, nella capacità di massimizzare il valore dell’azienda, e nella rapidità, precisione e controllo con cui gestiamo ogni fase del processo.
Italmerge si distingue per la capacità di portare a compimento le operazioni in tempi certi e con standard qualitativi elevati.
È questa affidabilità esecutiva che ci consente di proporre un modello che tutela pienamente l’imprenditore.