Il nostro Processo M&A


Massimizziamo il valore della tua azienda.
Con metodo, tecnologia e rigore.

La decisione di cedere un’impresa rappresenta un passaggio strategico di estrema rilevanza, con implicazioni di natura patrimoniale, gestionale e personale. Per tale motivo, Italmerge adotta un approccio rigoroso e metodico, finalizzato a fornire all’imprenditore tutti gli elementi necessari per una scelta consapevole e ben ponderata.

Valutazione Preliminare

Ogni percorso con Italmerge inizia con una valutazione strategica e multidimensionale dell’azienda.Tale valutazione, non meramente quantitativa, si configura come un’analisi strategica volta a determinare il posizionamento competitivo dell’impresa, la sua attrattività per investitori terzi, la sostenibilità dei risultati economico-finanziari e la sua evoluzione prospettica.
Questa analisi preliminare consente di:

  • Definire il valore attuale dell’impresa in un contesto competitivo di mercato;
  • Confrontare le performance economico-finanziarie con i benchmark di settore;
  • Identificare i principali fattori di attrattività e criticità agli occhi di un potenziale acquirente;
  • Delineare un piano di ottimizzazione del valore, ove opportuno.

Attraverso questa fase iniziale, l’imprenditore acquisisce una visione chiara e documentata del valore potenziale della propria azienda in un contesto di mercato competitivo. L’obiettivo è fornire al cliente un quadro chiaro e oggettivo, utile sia in ottica immediata che prospettica.

Tecnologia Proprietaria

Grazie a Pitia, la nostra piattaforma proprietaria di Intelligenza Artificiale applicata all’M&A, siamo in grado di mappare e analizzare un ampio universo (+1 milione) di potenziali acquirenti in tutta Europa — tra fondi, corporate e investitori — identificando quelli con il più alto grado di compatibilità strategica, industriale e finanziaria.

Il processo di matching non si limita alla capacità di acquisto, ma valuta in profondità le potenziali sinergie, l’interesse specifico per il settore e la probabilità di successo dell’operazione.

Garantendo così le migliori condizioni di vendita.

Processo Competitivo Riservato

Una delle fasi più rilevanti del nostro metodo è la strutturazione e gestione di un processo competitivo riservato ("controlled auction"), nel quale più acquirenti qualificati vengono coinvolti simultaneamente.

Questo consente di:

  • Elevare il potere contrattuale del venditore;
  • Ottenere più proposte in tempi contenuti;
  • Stimolare offerte migliorative e strutture di deal più vantaggiose.

Il valore reale di Italmerge risiede nella capacità di costruire il posizionamento ottimale dell’azienda e orchestrare con precisione ogni fase del processo competitivo.

Gestione

Italmerge agisce come unico interlocutore per il cliente in tutte le fasi dell’operazione, coordinando il processo end-to-end:

  • Analisi e pre-qualifica degli acquirenti
  • Redazione della documentazione informativa (Teaser, CIM, Data Room)
  • Negoziazione delle condizioni economiche e contrattuali (LOI, SPA)
  • Supporto nella due diligence e nel coordinamento con advisor fiscali e legali
  • Closing dell’operazione e, ove richiesto, supporto post-deal

Ogni progetto è condotto con la massima discrezione e adattato alle specificità del cliente e del settore di riferimento.

Risultati

Il Metodo Italmerge consente al cliente di:

  • Massimizzare del valore della propria impresa;
  • Ridurre tempi e complessità della transazione;
  • Mantenere il pieno controllo strategico durante l’intero processo;
  • Evitare errori comuni o sottovalutazioni in fase negoziale (es. termini dell"exclusivity period").

In un mercato sempre più competitivo e complesso, Italmerge rappresenta un partner altamente specializzato, indipendente e orientato esclusivamente al successo del proprio cliente.

© Copyright 2025 Italmerge S.r.l. All rights reserved. | Legal | Privacy and Cookies Policy